«O anche solo lascia un bacio nella coppa, e non chiederò vino».
(Ben Jonson, drammaturgo inglese, 1572-1637)
BIBBIA - CANTICO DEI CANTICI «SVINATURA»
Vòltati, vòltati, Sulammita, / vòltati, vòltati: vogliamo vederti! / Che cosa volete vedere nella Sulammita / durante una danza a duplice coro? / Come sono belli i tuoi nei sandali, / o figlia di nobile! / Le curve dei tuoi fianchi / sono come monili, / lavoro di mano d'artista. / Il tuo ombelico ... - LEGGI TUTTO
Cinque giorni di festa all’insegna del vino e dell’uva di Bardolino, l’incantevole cittadina sul lago di Garda, in provincia di Verona. La 88esima edizione della Festa dell'Uva e del Vino Bardolino è in pieno svolgimento e continuerà fino a lunedì 2 ottobre.
L’apertura ufficiale è avvenuta alla presenza delle autorità, con il passaggio del carro dei bambini, vestiti da contadini, accompagnati dal coro folkloristico della Rocca di Garda. Per cinque giorni i numerosi ospiti che ogni anno visitano la Festa, possono degustare piatti tipici accompagnati da buon vino ...
Dal 22 al 24 settembre grande Festa dell'Uva e del Vino a Chiusi (Siena), dove si svolge la 35esima edizione della sagra. La manifestazione è organizzata dall'Associazione Terzieri di Chiusi, in collaborazione con l’Amministrazione comunale e la Proloco. E' un'ottima occasione per unire una visita culturale a eventi spassosi e divertenti: è possibile degustare vini e prodotti del territorio nelle tradizionali cantine, nei punti degustazione e nelle botteghe dislocate in tutto il paese. Si propongono piatti tipici, originali ed appetitosi; spettacoli itineranti, intrattenimenti musicali e tanto altro, animano ...
Sabato 27 e domenica 28 maggio si svolge l’edizione n.25 di Cantine Aperte, organizzata dal Movimento Turismo del Vino. Dalle degustazioni alle visite in vigna, numerose sono le iniziative che dalle Alpi all’Etna celebrano il sodalizio tra vino e turismo. Cantine Aperte è l’evento enoturistico più importante in Italia. Dal 1993, l’ultimo fine settimana di maggio, le cantine socie del Movimento Turismo del Vino aprono le loro porte al pubblico, favorendo un contatto diretto con gli appassionati di vino.
Cantine Aperte è diventato nel tempo una filosofia, uno stile di viaggio e di scoperta ...
Leggi tutto: «Cantine aperte», magia per milioni di enoturisti
Leggi tutto: Fra le splendide Dolomiti «VinoVip Cortina 2017»
ASPETTO - Colore del vino, legato particolarmente alla limpidezza e all’intensità.
CAPSULA - Elemento di metallo o plastica a forma di calotta adoperato per la chiusura delle bottiglie o per ricoprirne il collo dopo la tappatura.
FRIZZANTE - Vino che contiene anidride carbonica.
Fondamentale per la classificazione dei vini è il "disciplinare di produzione", che definisce le categorie Igt, Doc e Docg. Nel corso degli ultimi decenni la normativa ha fissato i vincoli qualitativi cui ci occorre attenersi nella produzione di un vino. Sono parametri che indicano la zona di produzione, i vitigni, la resa ... - LEGGI TUTTO